Il Percorso di Studi, il lavoro e la passione nello Sport, tramite la Radiologia Applicata
Laureato a Padova e specializzato in Radiodiagnostica, ho sempre dedicato gran parte del mio tempo lavorativo e di studi alla Medicina applicata allo Sport.
La Radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell’interpretazione a fini diagnostici o terapeutici di immagini radiologiche.
Socio Aggregato numero 21584 della Federazione Medico Sportiva (FMSI).
Master di II livello per l’Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università degli studi di Pavia.
Esperto in Manipolazioni Vertebrali Ortopediche secondo Maigne.
Membro comitato scientifico IALT (International Association Laser Therapy).
Perfezionato in Cranio Agopuntura secondo Yamamoto (YSNA).
Dal 2009 stretto collaboratore delle società sportive di Rugby con base a Padova.
Dal 2012 fino al 2016 Responsabile Medico della Società Valsugana Rugby Padova.
Dal 2013 Medico Sociale della Società Benetton Rugby Treviso come referente per la Diagnostica per Immagini e per i trattamenti infiltrativi sotto guida ecografica.
Dal 2015 Responsabile Medico della società Virtus Basket Padova.
Responsabile del Team Medico Specialistico per la gara 6 Nazioni Femminile 2015 Italia – Galles e 6 Nazioni Under 20 Maschile 2016 Italia – Scozia presso lo stadio Plebiscito Padova.
Consulente Radiologo Nazionale Maggiore Maschile di Rugby per i Cariparma Test match svolti a Padova nel 2015, 2016 e 2017.
Medico ufficiale della Maratona di Sant’Antonio a Padova nell’anno 2015 e 2016.
Dal 2015 al 2017 ho lavorato come libero professionista nel team di Radiodiagnostica presso l’Ospedale dell’Angelo di Mestre con direttore il Dr. Ragazzi Roberto.
Dal 2015 al 2019 ho collaborato con il Dr. Valcarenghi Andrea e con l’equipe ortopedica dell’unità del piede di Abano Terme nel trattamento ecoguidato dell’Alcoolizzazione del Neuroma di Morton presso Delta Medica di Monselice.
Direttore Sanitario del Poliambulatorio Doctor Lela a Marghera in Piazzale Cesare Rossarol 2/c.